Nevo Epidermico – Definizione e Classificazione Che cos’è il nevo epidermico? Il nevo epidermico è una malformazione cutanea congenita che si presenta come una placca o una lesione verrucosa sulla…
Cos’è una Cicatrice Ipertrofica? Le cicatrici ipertrofiche sono un problema estetico e funzionale che può comparire dopo una ferita, un intervento chirurgico o un’ustione. A differenza delle cicatrici normali, che…
Definizione e Origine della Malattia di Paget La Malattia di Paget è un disturbo cronico che colpisce il metabolismo osseo, alterando il normale processo di rimodellamento. In parole semplici, il…
Cos’è la xerosi cutanea? La xerosi cutanea, comunemente nota come pelle secca, è una condizione dermatologica caratterizzata da una mancanza di idratazione nello strato più superficiale della pelle, l’epidermide. Questo…
Che cos’è la Lentigo Maligna? La Lentigo Maligna è una forma di melanoma della pelle che si sviluppa principalmente in aree frequentemente esposte al sole, come viso, collo e mani.…
Cos’è il Dermatofibroma Il dermatofibroma è una lesione cutanea benigna che si manifesta spesso come un piccolo nodulo duro al tatto. Solitamente non è doloroso, ma in alcuni casi può…
Introduzione al Carcinoma a Cellule di Merkel Il carcinoma a cellule di Merkel (MCC) è un tipo di tumore raro ma altamente aggressivo, che prende il nome dalle cellule di…
Cos’è la Leucoplachia? La leucoplachia è una lesione bianca che si sviluppa all’interno della bocca, in particolare su guance, lingua o gengive. La sua caratteristica principale è che non può…
Acne fulminante: principali cause e manifestazioni cliniche L’acne fulminante rappresenta una delle manifestazioni più aggressive di acne nodulo-cistica. Si sviluppa all’improvviso e, oltre alle classiche lesioni ulcerative, comporta sintomi sistemici…
Carcinoma squamocellulare: cos’è e come si manifesta Il carcinoma squamocellulare della pelle (CSC) è un tumore cutaneo non melanoma, tra i più diffusi al mondo. Ma che cos’è esattamente il…