Sindrome di Noonan: cos’è e quali sono le cause La sindrome di Noonan è una patologia genetica rara che incide sullo sviluppo fisico e su più organi, causando difetti cardiaci…
Cutis laxa: definizione del disturbo La cutis laxa è un disturbo – raro, ma clinicamente rilevante – che coinvolge il tessuto connettivo e compromette la naturale elasticità della pelle. Conosciuta…
Che cos’è l’ipercheratosi? L’ipercheratosi indica una condizione cutanea caratterizzata da un marcato ispessimento della pelle, in particolare dello strato più superficiale (il cosiddetto strato corneo). In altre parole, si tratta…
Che cos’è il carcinoma basocellulare? Il carcinoma basocellulare (CBC), detto anche basalioma, è un diffuso tumore della pelle associato prevalentemente all’esposizione ai raggi UV (soprattutto per chi ha frequenti scottature…
Piodermite: che cos’è? Che cos’è la piodermite? Questa infezione batterica della pelle – comune, ma spesso sottovalutata – colpisce prevalentemente lo strato superficiale dell’epidermide. Le piodermiti si presentano con lesioni,…
Che cos’è la Cutis Verticis Gyrata? La Cutis Verticis Gyrata (CVG) è una condizione dermatologica rara che interessa il cuoio capelluto, con formazione di pieghe cutanee profonde che ricordano le…
Che cos’è l’eczema varicoso? È una forma di dermatite infiammatoria legata alla cattiva circolazione venosa, spesso chiamata anche eczema da stasi o, più tecnicamente, dermatite da stasi venosa. Compare soprattutto…
Che cos’è lo pseudoxantoma elastico? Si tratta di una malattia genetica rara, progressiva e cronica, che coinvolge i tessuti elastici dell’organismo, in particolare la pelle, gli occhi e i vasi…
Pemfigo volgare: che cos’è? Che cos’è il pemfigo volgare? È una malattia autoimmune rara che coinvolge sia la cute sia le mucose, provocando bolle fragili e ulcere dolorose. Nel pemfigo…
Che cos’è il corno cutaneo? Il corno cutaneo è una lesione della pelle dalla forma particolare: somiglia a un piccolo corno che emerge dalla superficie cutanea, con un aspetto duro,…